Ultime Novità
Percorso psicoeducativo per riconoscere e gestire l’ansia (ragazze 14-16 anni)
L’ansia è un’importante compagna nella nostra vita che ci può accompagnare in diversi momenti. Molte volte l’ansia può rivelarsi come un’amica che ci sostiene e ci aiuta ad affrontare le diverse situazioni…
L’8 con te: apprendere a costruire relazioni nutrienti
Anche quest’anno in occasione degli eventi intorno al 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione Clic Trieste – Psicologia e Psicomotricità è presente con un’iniziativa promossa e…
COME MI VOGLIO – Percorso di gruppo per ragazze 11-13 anni
COME MI VOGLIO – Percorso di gruppo per ragazze 11-13 anni su autostima, crescita, emozioni Nella società attuale sempre più gli adolescenti, e in particolare le ragazze, vengono bombardati da continui stimoli…
Dentro, fuori e in relazione
Dentro, fuori e in relazione: comprendere come funzioniamo per stare meglio con i nostri bambini L’Associazione CLIC Trieste Psicologia e Psicomotricità ha il piacere di ospitare di nuovo la dott.ssa Francesca Imbimbo…
Primo, non curare chi è normale
Continua il ciclo 2022 di incontri organizzati da CLIC in collaborazione con la Libreria Lovat Trieste Laura Pomicino, psicologa e psicoterapeuta, esperta di trauma, presenta il libro audace dello psichiatra 𝗔𝗹𝗹𝗲𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀,…
LAVORARE COL TRAUMA: UN APPROCCIO INTEGRATIVO
LAVORARE COL TRAUMA: UN APPROCCIO INTEGRATIVO NEI DISTURBI DISSOCIATIVI E POST-TRAUMATICI COMPLESSI L’Associazione Clic Trieste – Psicologia e Psicomotricità il 16 e 17 novembre 2019 propone un momento di approfondimento teorico-pratico di…
SOTTO L’ALBERO: PALLONI E PENTOLINE?
Dicembre è (anche) il mese dei regali, e come genitori, parenti ed educatori siamo chiamati a riflettere su come comportarci rispetto alle richieste contenute nella lettera a San Nicolò e/o a Babbo…